Condividi:
Apriranno ufficialmente martedì 10 giugno le iscrizioni alla nona edizione di Galleggia non Galleggia, la manifestazione estiva firmata Amici del Po, in programma domenica 13 luglio 2025 lungo il fiume Po. Diventato un appuntamento fisso dell’estate casalese, l’evento è una vera e propria festa dell’ingegno, tra costruzioni eccentriche, travestimenti e una sana dose di divertimento collettivo.
Come da tradizione, l’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci si trasformerà fin dal mattino in un cantiere creativo all’aria aperta. Le squadre, composte da adulti, giovani e famiglie, riceveranno cartone e nastro adesivo forniti dall’organizzazione per costruire le proprie imbarcazioni fantasiose, pronte a prendere il largo nel pomeriggio per la prova in acqua sul Grande Fiume.
Gli organizzatori ci tengono a sottolineare che non si tratta di una gara: nessun cronometro, nessuna classifica. Il vero obiettivo è celebrare la creatività e il piacere dello stare insieme, in un’atmosfera allegra e fuori dagli schemi.
Iscrizioni online: posti limitati
Le iscrizioni sono aperte esclusivamente sul sito ufficiale www.amicidelpocasale.it, dove è già consultabile anche il regolamento completo. Il numero di squadre ammesse è limitato, per motivi di sicurezza e logistica, quindi è consigliabile registrarsi con anticipo.
Una festa sul fiume, per il fiume
L’associazione Amici del Po, rifondata nel 2013, ha come obiettivo la promozione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio fluviale casalese. Galleggia non Galleggia è tra le iniziative più rappresentative e apprezzate, capace di unire tradizione, comunità e creatività in una giornata indimenticabile lungo il Po.