Condividi:
La Polizia Stradale di Alessandria, Distaccamento di Acqui Terme, ha scoperto due officine abusive nel Casalese, prive di qualsiasi autorizzazione e con gravi irregolarità ambientali. L’attività rientra nel continuo monitoraggio delle attività commerciali legate ai veicoli.
Irregolarità e impatto ambientale
Le officine, situate in posizioni defilate, operavano senza i requisiti normativi previsti; in particolare, i dati catastali degli immobili non ne consentivano l’uso per attività professionali. L’attrezzatura utilizzata per le riparazioni è stata sequestrata, e ai titolari è stato imposto di regolarizzare la situazione con le dovute autorizzazioni, in alternativa alla chiusura.
A rendere la situazione più grave, le officine erano sprovviste di sistemi filtranti, con conseguente accertata emissione di fumi inquinanti nell’atmosfera. I titolari dovranno ora affrontare sanzioni amministrative per circa 10.000 euro ciascuno. Inoltre, è stata inviata una segnalazione agli uffici competenti di ASL e ARPA per le responsabilità relative allo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Sono in corso ulteriori accertamenti sulla documentazione rinvenuta e sui veicoli presenti nelle officine, anche per verificare eventuali violazioni a carico dei clienti che hanno usufruito di queste attività abusive.