Condividi:
Proseguono con determinazione i controlli della Polizia Stradale di Alessandria per contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Nel corso del fine settimana, lungo le principali arterie della provincia, sono stati predisposti servizi mirati che hanno visto impegnate quattro pattuglie affiancate da personale sanitario della Questura, incaricato di effettuare i prelievi salivari per le analisi tossicologiche di secondo livello.
Coordinati dal dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Alessandria, gli agenti hanno controllato 36 veicoli e identificato 62 persone tra conducenti e passeggeri. Il bilancio finale è di cinque patenti ritirate: due per guida in stato di ebbrezza e tre a causa della positività ai test antidroga.
I due automobilisti risultati positivi all’alcoltest sono entrambi neopatentati. Uno di loro presentava un tasso alcolemico compreso tra 0,80 e 1,5 g/l, con conseguente azzeramento dei punti patente. L’altro, seppur con un tasso inferiore a 0,50 g/l, ha comunque subito il ritiro della patente, previsto per i conducenti con meno di tre anni di esperienza. Inoltre, uno dei due è risultato positivo anche al test salivare per la rilevazione di droghe.
Per altri due conducenti, anch’essi positivi allo screening tossicologico, è scattato il ritiro cautelativo della patente in attesa dei risultati definitivi delle analisi di laboratorio. In totale, sono stati decurtati 30 punti complessivi dalle patenti controllate.
Durante l’attività di controllo è stata anche sequestrata una mazza da baseball trovata all’interno di un’auto. Il conducente è stato denunciato per possesso ingiustificato di oggetti atti a offendere.
La Polizia Stradale fa sapere che i controlli continueranno nelle prossime settimane con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza sulle strade, attraverso un’azione integrata di prevenzione, informazione e repressione dei comportamenti più pericolosi.