Condividi:

Un piccolo ma significativo passo avanti verso un’assistenza sempre più umana e personalizzata è stato compiuto all’Hospice Zaccheo di Casale Monferrato (Alessandria), dove sono stati introdotti strumenti e spazi pensati per migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro cari.

Grazie a una serie di donazioni, la struttura si è dotata di un nuovo ecografo per la gestione degli accessi venosi, fondamentale per ridurre il disagio delle procedure invasive, e di nove poltrone-letto che permettono ai familiari di restare accanto ai propri cari in modo più confortevole.

Nel cuore dell’Hospice si trova anche un luogo speciale: il Giardino di Luisa, uno spazio verde nato nel 2012 da un’idea di Luisa Boverio e riaperto al pubblico il 16 maggio 2025, dopo un attento intervento di valorizzazione promosso da Asl Al e dall’associazione Vitas.

Più di un semplice giardino, si tratta di un vero e proprio spazio terapeutico, dove pazienti e familiari possono ritrovare serenità, incontrarsi, sorridere e vivere momenti di sollievo immersi nella bellezza della natura.

Tutti gli articoli