Condividi:
L’Amministrazione comunale di Alessandria ha provveduto ad aggiornare la targa di intitolazione della piazza dedicata a Giacomo Matteotti, riconoscendo ufficialmente il suo ruolo di "deputato vittima del fascismo". La precedente dicitura, "Medico e deputato", non rendeva piena giustizia alla sua coraggiosa battaglia politica e al suo tragico destino.
Il coraggio e il sacrificio di Giacomo Matteotti
L’aggiornamento della targa vuole onorare la statura morale e politica di Matteotti, Segretario del Partito Socialista Unitario. Egli si oppose strenuamente all’arroganza del regime di Benito Mussolini, denunciando ripetutamente la ferocia e gli atti illegali del leader fascista. Questa posizione ferma e lucidamente critica culminò nel suo rapimento e assassinio, avvenuto il 10 giugno 1924. L’episodio spinse poi Mussolini, il 3 gennaio 1925, a dichiarare pubblicamente alla Camera dei deputati la "responsabilità politica, morale e storica" del clima che aveva portato all’omicidio.
La cerimonia di svelatura della nuova targa
Questa mattina, in una cerimonia ufficiale, è stata svelata la nuova targa. Erano presenti il Sindaco Giorgio Abonante, il Presidente del Consiglio Comunale Diego Malagrino, il Vicesindaco Giovanni Barosini e l’Assessore Michelangelo Serra. L’iniziativa rappresenta un doveroso omaggio a una figura esemplare, il cui sacrificio rimane un monito e un valore fondamentale per la politica e per la cittadinanza.