Condividi:
Paolo Setti Carraro, fratello di Emanuela – la moglie del generale dei Carabinieri e prefetto di Palermo Carlo Alberto Dalla Chiesa – ha incontrato gli studenti del Liceo “Umberto Eco” di Alessandria per una lezione speciale nell’ambito del Corso di educazione alla legalità.
L’incontro è stato l’occasione per riflettere su una delle pagine più buie della storia italiana: il 3 settembre 1982, Dalla Chiesa, sua moglie e l’agente di scorta Domenico Russo vennero uccisi in un agguato mafioso a Palermo.
«Ci sono voluti anni per elaborare il lutto», ha raccontato Setti Carraro. «Ho dovuto imparare a comprendere la rabbia, a capire dove può condurre e come possa alimentare pensieri e azioni distruttive. Solo allora ho colto quanto sottile possa essere il confine tra la civiltà e l’oscurità dei comportamenti criminali».
A sottolineare l’importanza della memoria e del valore della legalità è intervenuto anche il maresciallo Flavio Carella della stazione dei Carabinieri di Alessandria: «Ricordare figure come il generale Dalla Chiesa serve a rafforzare i principi di giustizia e responsabilità, fondamentali per costruire una società più onesta e sicura. È nostro compito, fin da giovani, coltivare il senso civico e difendere chi non ha voce».
All’incontro, seguito da oltre 100 studenti nell’Aula Magna, hanno partecipato anche rappresentanti dell’associazione Libera. Un evento che ha acceso una luce sul valore della legalità e sulla necessità di mantenerne viva la memoria.
Tag: