Condividi:

La storica azienda alessandrina Borsalino celebra il suo legame con la leggenda di Hollywood Robert Redford, un rapporto che ha avuto origine negli anni Sessanta. L’attore statunitense, oggi novantenne, aveva sviluppato una vera e propria ossessione per il cappello indossato da Marcello Mastroianni nel film "Otto e mezzo" di Federico Fellini.

Nel 1963, Redford, all’epoca un giovane attore di Broadway, si presentò negli uffici newyorkesi della maison per chiedere una copia esatta del fedora nero di Mastroianni, un pezzo unico realizzato esclusivamente per il film. Di fronte al rifiuto, l’anno successivo si recò direttamente alla manifattura di Alessandria, dove pronunciò la frase rimasta nella storia: "Buonasera, mi chiamo Robert Redford e voglio un cappello come quello di Mastroianni".

Anni dopo, già affermato a Hollywood, l’attore ribadì il suo desiderio in una lettera a Vittorio Vaccarino, erede della famiglia Borsalino. L’episodio, che dimostra quanto lo stile Borsalino fosse già un’icona, è stato raccontato dallo stesso Redford nel documentario Borsalino City. Con questo omaggio, la maison celebra un artista che ha vinto due Oscar e la cui storia personale si intreccia con la tradizione e l’artigianalità del marchio italiano.

Tutti gli articoli