Condividi:
Il grande cinema indipendente piemontese arriva a Valenza con la rassegna Movie Tellers – La carovana del cinema, ideata e promossa dall’Associazione Piemonte Movie. Dal 2 al 31 luglio, 25 città in tutta la regione ospiteranno 27 appuntamenti con 123 proiezioni complessive: un viaggio itinerante che valorizza le sale cinematografiche locali e il piacere della visione collettiva. A Valenza, l’iniziativa approderà giovedì 3 luglio al Cineteatro Sociale con un programma ricco di film, musica dal vivo e sapori del territorio.
Cinema d’autore e cultura “glocal”
La nuova edizione celebra i 25 anni dell’Associazione Piemonte Movie, realtà da sempre impegnata a promuovere la cultura cinematografica regionale. «Movie Tellers è la sintesi perfetta della nostra attività: un cinema che pensa globale e agisce locale», spiega Alessandro Gaido, presidente e curatore del progetto. La rassegna propone 4 lungometraggi, 4 documentari e 17 cortometraggi che testimoniano la vitalità e la varietà della produzione filmica piemontese, con un’attenzione particolare alle opere indipendenti spesso escluse dalla grande distribuzione.
Un 3 luglio tra cinema e sapori
La serata valenzana prenderà il via alle 18 con il cortometraggio Choices&Changes di Miriam Muraca, seguito dal documentario The Lost Legacy of Tony Gaudio di Alessandro Nucci. Alle 20, il pubblico potrà partecipare a una degustazione gratuita di prodotti locali a cura di Ij Pastè ‘d Carignan e Cascina Rosoleto di Villastellone.
Dalle 20.45 spazio al cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo (Raggio di sole, 1912), per poi proseguire con i corti del Torino Film Festival e chiudere in bellezza con il film Onde di terra di Andrea Icardi. Ospite della serata sarà Cristiano Lo Mele, autore delle musiche di Choices&Changes.
Prezzi e prenotazioni
Biglietti: 4 euro (ridotto 3) per ciascuna delle due fasce orarie (18 e 20); intera giornata 7 euro (ridotto 5).
È consigliata la prenotazione via mail all’indirizzo [email protected].
Per chi desidera un’esperienza completa tra arte e gusto, l’aperitivo va prenotato in anticipo.