Condividi:

È stato presentato oggi il masterplan del nuovo scalo merci di Alessandria, un progetto ambizioso che prevede la realizzazione di un polo intermodale moderno e una significativa rigenerazione urbana. L’evento ha visto la partecipazione del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, insieme ad altre autorità locali e nazionali.

Il progetto coinvolge circa 1 milione di metri quadrati, includendo la riqualificazione di 70 ettari di aree ferroviarie dismesse. Il masterplan, selezionato tramite gara e sviluppato dal consorzio XChange (guidato da Valtidone Spa), si articola in quattro macro-aree: un hub merci (300.000 mq), nuovi quartieri per residenze, cultura e un campus universitario (160.000 mq), un hub verde con aree sportive e foreste urbane (oltre 200.000 mq), e un hub energetico con un canopy fotovoltaico da 16.000 MWh/anno.

Le infrastrutture ferroviarie includeranno gru a portale, quattro binari da 750 metri e uno svincolo dedicato sulla A26. L’investimento ammonta a 370 milioni di euro pubblici, affiancati da capitali privati. I tempi previsti sono il 2028 per la parte ferroviaria e il 2033 per la rigenerazione urbana.

Il Ministro Salvini ha sottolineato come Alessandria sia "il simbolo di un’Italia che rialza la testa", evidenziando la centralità del progetto per il sistema logistico nazionale e il "triangolo Genova-Torino-Milano". Le istituzioni locali e regionali hanno concordato sull’importanza di questo investimento non solo logistico, ma anche come "occasione unica di rigenerazione urbana, innovazione e sviluppo economico sostenibile", puntando a trasformare Alessandria in un nodo logistico europeo.

Tutti gli articoli