Condividi:
Con l’ingresso di Acqui Terme, sale a quattro il numero dei comuni della provincia di Alessandria che ottengono la Spiga Verde 2025, il riconoscimento della Foundation for Environmental Education (FEE) e di Confagricoltura che premia le buone pratiche ambientali nei territori rurali. Oltre al nuovo ingresso, sono state riconfermate le Spighe Verdi per Volpedo, Gamalero e Gavi, in un totale nazionale di 96 località premiate.
Il programma promuove la sostenibilità ambientale, la gestione responsabile del territorio, l’educazione alla cittadinanza e la valorizzazione del patrimonio agricolo. Le amministrazioni devono presentare ogni anno un dossier che documenta le azioni concrete: gestione dei rifiuti e delle risorse idriche, tutela del paesaggio, accessibilità e agricoltura di qualità.
Grande soddisfazione da parte del sindaco di Acqui Terme Danilo Rapetti, che parla di un riconoscimento “prestigioso” e ringrazia l’assessore Rossana Benazzo per il lavoro svolto. Acqui è il primo centro zona della provincia a ottenere il riconoscimento.
Volpedo, con la sindaca Elisa Giardini, festeggia la settima Spiga Verde consecutiva, mentre Gamalero (alla terza) e Gavi (già premiato in passato) confermano l’impegno per una gestione sostenibile.
Soddisfazione anche da parte di Confagricoltura Alessandria, con la presidente Paola Sacco e il direttore Cristina Bagnasco, che auspicano un ampliamento della rete dei comuni virtuosi sul territorio.