Condividi:

Un lavoro silenzioso ma di grande valore sociale: è quello portato avanti dai volontari degli Asili Notturni di Alessandria, che nel primo semestre del 2025 hanno già erogato oltre 600 prestazioni gratuite tra visite odontoiatriche e oculistiche a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Il bilancio dell’attività dell’ambulatorio, attivo dal giugno 2023 in via Buonarroti per tre giorni a settimana, parla chiaro: centinaia di interventi dentistici, tra cui una centinaio di impianti di protesi, numerosi controlli della vista e la distribuzione gratuita di decine di occhiali.

A offrire il servizio, in modo completamente gratuito, è un team composto da 7 medici (dentisti e odontoiatri), 1 oculista, 3 optometristi, oltre ad assistenti di poltrona e di studio, un farmacista e una dozzina di volontari che curano accoglienza e pratiche amministrative.

“Siamo orgogliosi del lavoro svolto, anche se le richieste continuano ad aumentare – ha dichiarato Pier Giuseppe Rossi, responsabile della sede alessandrina –. Aiutiamo chi è in difficoltà, senza distinzioni, grazie a una rete di convenzioni con il C.I.S.S.A.C.A. e con numerose associazioni che si occupano di minori, disabili, detenuti, donne sole con figli e persone in condizioni di grave marginalità”.

Un grazie particolare è stato rivolto alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, alla Regione Piemonte, al Comune di Alessandria – che ha messo a disposizione la sede – e ai partner che sostengono economicamente i progetti.

L’appello finale è aperto alla comunità: “Le porte del nostro ambulatorio sono sempre aperte a chiunque voglia contribuire, anche con poco, a un’iniziativa che ha a cuore il benessere e la dignità delle persone più fragili”.

Tutti gli articoli