Condividi:

Alessandria rende omaggio a due suoi illustri concittadini che, ogni giorno, incarnano i valori più alti della Costituzione italiana nei contesti più difficili del mondo. In occasione delle celebrazioni del 2 Giugno, Festa della Repubblica, il sindaco Giorgio Abonante ha pronunciato un sentito discorso davanti al Monumento ai Caduti, dedicando parole di profonda ammirazione a Domenico Bellato e Flavio Salio.

Bellato, Console Generale d’Italia a Gerusalemme, e Salio, responsabile delle unità mediche di emergenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono attualmente impegnati nel cuore della crisi israelo-palestinese. “Operano con ruoli diversi, ma con un obiettivo comune: aiutare e salvare il maggior numero di persone possibile”, ha sottolineato il primo cittadino.

In vista dell’80° anniversario della Repubblica, che si celebrerà nel 2026, Abonante ha annunciato l’intenzione di proporre il conferimento della cittadinanza onoraria a entrambi: “Due alessandrini straordinari che ogni giorno fanno vivere la nostra Costituzione nei suoi principi più nobili”.

Il sindaco ha poi ricordato il valore attuale e universale della Carta del 1948, evidenziando in particolare gli articoli 10 e 11, che sanciscono il ripudio della guerra e la necessità di cooperazione internazionale per la pace, la salute, l’educazione e la giustizia sociale. “Non potendo eliminare la guerra per decreto, si è scelto almeno di fissare regole da rispettare anche negli scenari bellici, con la convinzione di voler e dover aiutare le popolazioni segnate dalla distruzione”, ha detto.

Il tributo ai due cittadini diventa così anche un monito: in un mondo lacerato dai conflitti, la Costituzione non è solo memoria, ma guida viva per l’azione concreta.

Tutti gli articoli