Condividi:
Sarà Giovanna Botteri, storica inviata speciale della Rai e voce autorevole del giornalismo internazionale, a ricevere il titolo di Testimone dell’Informazione nell’edizione 2025 del Premio Giornalistico Franco Marchiaro. Un riconoscimento che celebra una carriera vissuta tra New York, Pechino e Parigi, raccontando i grandi eventi globali con professionalità e passione.
Il Premio, promosso dalla Fondazione SolidAL ETS grazie al lascito del dottor Antonio Maconi, gode del patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti e della Medaglia del Presidente della Repubblica.
Le sezioni e i premi
Il concorso si articola in due sezioni:
contenuti relativi alla provincia di Alessandria
contenuti riferiti ad altri territori del Nord-Ovest (esclusa Alessandria), cioè Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria
I premi in denaro previsti sono:
2.000 euro al primo classificato
1.000 euro al secondo
500 euro al terzo
Novità 2025: il Premio Speciale Rotary, del valore di 1.000 euro, riservato a giornalisti under 35 che trattino il tema del contributo del Rotary alla comunità alessandrina.
I vincitori riceveranno inoltre un cappello Borsalino personalizzato, grazie alla storica collaborazione con l’azienda alessandrina.
La giuria
A presiedere la giuria sarà Luca Ubaldeschi, affiancato da firme autorevoli del giornalismo nazionale: Carlo Annovazzi, Piero Bottino, Marco Caramagna, Roberto Gilardengo e Nadia Minetti.
Dopo Ferruccio De Bortoli nel 2024, il titolo di Testimone dell’Informazione va dunque a Giovanna Botteri, simbolo di un giornalismo che guarda il mondo con rigore e profondità.