Condividi:
Il servizio "Giraskuola", la piattaforma di economia circolare dedicata al riuso di libri e materiali scolastici, sarà rinnovato anche per l’anno scolastico 2025/2026. L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione tra il Lions Club International e i consulenti finanziari Paolo Brezza ed Edoardo Galeotti.
Un progetto di sostenibilità e solidarietà
Nato durante la pandemia di Covid-19, "Giraskuola" mira a supportare le famiglie nel garantire l’istruzione ai propri figli, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale e il risparmio economico. Offre una soluzione gratuita per la condivisione e il riutilizzo del materiale didattico.
Margherita Girino, presidente del Lions Club Casale Monferrato Host, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di rinnovare il nostro contributo a un progetto così innovativo per la nostra comunità. ’Giraskuola’ continua a promuovere una preziosa cultura del riuso e della solidarietà. Crediamo fermamente che il futuro delle nostre generazioni dipenda anche dalla nostra capacità di educare i giovani alla sostenibilità e alla condivisione."
Anche i consulenti finanziari Paolo Brezza ed Edoardo Galeotti di Fineco Bank hanno espresso il loro sostegno: "Abbiamo scelto di sostenere ’Giraskuola’ perché rispecchia valori fondamentali: attenzione alle famiglie, gestione consapevole delle risorse, educazione al riuso, responsabilità sociale ed economia circolare. Crediamo che la tutela del risparmio passi anche da iniziative che riducono gli sprechi e rafforzano il tessuto sociale. Sostenere progetti così significa promuovere cultura, sostenibilità e vicinanza concreta alle persone."