Condividi:
Con la pubblicazione ufficiale in Gazzetta, è partita la gara d’appalto per la realizzazione del Nuovo Campus Universitario di Alessandria, un’opera strategica promossa dall’Università del Piemonte Orientale (Upo) in sinergia con il Comune, il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il campus sorgerà nell’area dell’ex Mercato Ortofrutticolo, nei pressi del polo Disit, e sarà un hub moderno e sostenibile pensato non solo per studenti e docenti, ma anche come spazio vivo per la città. L’appalto, dal valore di 57,3 milioni di euro, riguarda sia la progettazione esecutiva che la realizzazione dei lavori. Il costo complessivo dell’opera si avvicinerà ai 70 milioni.
A curare l’intero iter è Infra.To, in qualità di stazione appaltante per conto dell’Upo. Il progetto architettonico è stato affidato al team guidato dallo studio Atelier(s) Alfonso Femia e prevede edifici dal design contemporaneo, con facciate in cemento biodinamico, ceramiche colorate, terrazze verdi, pensiline fotovoltaiche e una grande corte centrale che fungerà da fulcro del campus.
Il bando, in scadenza il 25 settembre, prevede 120 giorni per la progettazione esecutiva dalla firma del contratto, mentre i lavori, da completare in 720 giorni, partiranno una volta approvato il progetto definitivo dall’ateneo.
"Il Campus sarà un’opera per la città e per chi ogni giorno vive la cultura e la formazione – ha dichiarato il Rettore Menico Rizzi –. Un progetto che nasce da una visione strategica e lungimirante, avviata da Upo fin dal 1998 per il futuro delle nuove generazioni".