Condividi:
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria compie un passo decisivo verso la trasformazione in IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), con l’approvazione da parte della Giunta regionale della nuova area tematica della candidatura. La proposta, inizialmente incentrata su “Patologie Ambientali: malattie oncologiche e patologie d’organo”, è stata riformulata in “Cardiologia – Pneumologia”, per meglio aderire ai criteri stabiliti dalla normativa nazionale.
“La modifica si è resa necessaria – ha spiegato l’assessore regionale alla sanità Federico Riboldi – perché l’ambito originario, sebbene fortemente radicato nella storia sanitaria del casalese e dell’alessandrino, non rientrava tra le categorie standard previste. Il nuovo indirizzo tematico consente di proseguire l’iter, valorizzando le eccellenze esistenti e aprendo la strada al primo IRCCS pubblico del Piemonte”.
La nuova proposta non cancella però il legame con il territorio: le competenze in ambito ambientale e oncologico, maturate in particolare a Casale Monferrato, resteranno centrali all’interno della futura struttura di ricerca. Un ruolo chiave sarà svolto dal DAIRI, dall’Università del Piemonte Orientale e dalla collaborazione con l’ASL AL, in un’ottica di continuità e sviluppo della ricerca scientifica regionale.