Condividi:

Grande emozione e orgoglio alla Caserma Cardile di Alessandria, dove 368 nuovi agenti in prova del 229° corso hanno pronunciato il loro solenne giuramento, segnando l’inizio ufficiale del loro percorso nella Polizia di Stato. La cerimonia, che ha visto gli spalti gremiti di familiari, istruttori e autorità, è stata presieduta dalla dirigente della Scuola di Polizia di Alessandria, Elena Gola.

Alla celebrazione ha partecipato anche il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, il Prefetto Carmine Belfiore, che ha accolto i 368 agenti formati ad Alessandria e i loro 785 colleghi che hanno giurato contemporaneamente nelle altre Scuole di Polizia italiane, nella "grande famiglia della Polizia di Stato".

"Il vero potere è il servizio": esempi di dedizione
La dirigente Gola ha sottolineato la grande responsabilità che comporta indossare la divisa, ricordando agli agenti che da oggi saranno "tra i pochi a essere legittimati all’uso della forza". Ha inoltre richiamato le parole di Papa Francesco: "Il vero potere è il servizio", un principio che molti allievi hanno già dimostrato di incarnare con azioni concrete.

Recentemente, alcuni allievi sono intervenuti per sedare una lite, mentre a fine maggio altri quattro avevano aiutato a fermare un uomo che aveva molestato una donna in via Dante. Un gesto particolarmente esemplare è stato quello di cinque allievi – Davide Samuele Gastaldi, Luca Frongia, Rebecca Femìa, Gabriel Falsaperla e Riccardo Formica – che, di ritorno dalle celebrazioni al Quirinale per la Festa della Polizia e ancora in divisa storica, hanno salvato un uomo che minacciava di gettarsi in un fiume. Con grande sangue freddo, hanno fatto da scudo con i loro corpi fino all’arrivo dei soccorsi, dimostrando l’umanità e la dedizione con cui questi giovani si preparano a servire lo Stato.

Tutti gli articoli