Condividi:
Sabato 16 agosto, alle 16.30, l’alta Val Borbera ospiterà una nuova tappa di Appennino Futuro Remoto a Daglio di Carrega Ligure. L’appuntamento, intitolato “Favole, gighe e pizziche”, si terrà al museo Il tempo ritrovato, antico seccatoio per castagne “U seccatoiu du Luigin” trasformato da Giorgio Macchello in uno scrigno di memoria, con riviste, fotografie, oggetti e utensili della vita quotidiana dagli anni ’50, già protagonista della trasmissione Geo e Geo su Rai 3.
La giornata si aprirà con uno spettacolo per bambini e adulti a cura di Ombretta Zaglio, del Teatro del Rimbalzo, ispirato alla celebre raccolta Fiabe Italiane di Italo Calvino. Dalle 17, nel prato del frutteto, prenderanno vita re dubbiosi, animali parlanti e astuti contadini in un intreccio di racconti antichi dal fascino senza tempo.
Alle 17.30, dopo una passeggiata musicale accompagnata da piffero e fisarmonica di Fabrizio Ferrari e Fabio Paveto, il pubblico raggiungerà la sala del ballo “Il Frutteto” per immergersi nei ritmi travolgenti di pizziche e tarantelle con La Paranza del Geco. Fondata a Torino nel 1999 dal polistrumentista e direttore artistico Simone Campa, la compagnia è oggi un punto di riferimento nazionale nella musica di tradizione, con oltre mille concerti in più di 25 anni di attività.