Condividi:

Sabato 5 luglio alle ore 21.30, la Sala Polifunzionale della Parrocchia di San Michele (via Remotti 43, Alessandria) ospiterà lo spettacolo-saggio “Giuditta della Fraschetta – La leggenda di colei che osò sfidare Napoleone Bonaparte”, ispirato al romanzo storico di Pier Luigi Bruzzone e all’antologia “Storie e leggende della Fraschetta Alessandrina” di Francesca Chiara Robboni.

Diretto dall’attrice e formatrice teatrale Monica Massone, lo spettacolo vedrà in scena Pinuccia Balza, Maura Carrer, Alessandro Coscia e, in veste straordinaria, mons. Ivo Piccinini, che interpreterà sia Napoleone Bonaparte che don Toccalini. La messa in scena segue un approccio basato sull’improvvisazione, elemento distintivo del metodo Massone, con una scenografia essenziale per valorizzare l’autenticità e l’espressività degli interpreti, ciascuno chiamato a incarnare più personaggi.

Ambientato nel tardo XVIII secolo, il racconto ruota attorno alla figura di Michelina, una giovane coraggiosa che si oppone all’occupazione napoleonica di Alessandria e in particolare della Fraschetta. Dopo aver ucciso un soldato francese per difendere una suora e una chiesa dal saccheggio, la ragazza viene ribattezzata “Giuditta”, in omaggio alla celebre eroina biblica. Rifugiatasi nella zona delle attuali Quattrocascine, Pollastra e Litta Parodi, organizzerà una forma di resistenza popolare che tenterà di ostacolare l’avanzata dell’esercito francese.

Lo spettacolo sarà arricchito da musiche popolari eseguite da Mario Martinengo e Lorella Giordano, in contrasto sonoro con le composizioni elettroniche suonate dal vivo da Fulvio Cellerino alle tastiere.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, con offerta volontaria. Per info e prenotazioni: 3484024894, [email protected], o www.quizzyteatro.com.

Tutti gli articoli