Condividi:
Il Comune di Alessandria ha ufficialmente aperto le candidature per il progetto “Aree verdi, aree di incontro e serenità”, un’iniziativa di pubblica utilità volta alla cura del patrimonio ambientale e al reinserimento socio-lavorativo di cittadini disoccupati.
Finanziato al 90% dalla Regione Piemonte tramite il programma PR FSE+ 2021-2027, il progetto prevede l’inserimento per cinque mesi di nove persone, impiegate per 35 ore settimanali nella manutenzione e valorizzazione delle aree verdi cittadine.
I posti sono così suddivisi:
4 riservati a persone seguite dai servizi socioassistenziali (target A1);
5 destinati a disoccupati da almeno 12 mesi e con più di 30 anni (target A2).
Requisiti e scadenze
I candidati dovranno essere residenti o domiciliati nel bacino del Centro per l’Impiego di Alessandria (con priorità ai residenti in città), trovarsi in stato di disoccupazione e possedere i requisiti tecnico-professionali richiesti. Le domande vanno presentate entro le ore 23:59 di venerdì 4 luglio 2025, compilando il modulo online disponibile sui siti istituzionali del Comune di Alessandria e dell’Agenzia Piemonte Lavoro.
Un’opportunità di inclusione
“Questi cantieri non sono contratti di lavoro, ma percorsi di integrazione e crescita personale,” ha spiegato Gianni Ivaldi, Assessore ai Parchi e alle aree verdi. “Sono strumenti che offrono una possibilità concreta di reinserimento e formazione, migliorando al contempo il decoro urbano”.