Condividi:
Due giornate di sole e passione hanno trasformato la Cittadella di Alessandria in un grande palcoscenico a cielo aperto per l’11ª edizione di AleComics, il festival del fumetto, del gioco e della cultura pop andato in scena il 6 e 7 settembre. Migliaia di visitatori, provenienti da tutta Italia, hanno affollato la storica Caserma Valfrè, confermando ancora una volta la manifestazione come punto di riferimento nazionale del settore.
Protagonisti assoluti i cosplayer, con costumi spettacolari e originali che hanno dato vita ai personaggi più amati di anime, fantasy e comics. Domenica il clou con la gara ufficiale, durante la quale sono stati consegnati i celebri trofei “bombfei”, simbolo della kermesse.
Grande successo anche per conferenze e incontri con ospiti di spicco: dal content creator Sabaku no Maiku ai PlayerInside, dal doppiatore Fabio Aquilone all’attore e regista Marcello Cesena. Le sale hanno registrato il tutto esaurito, seguite da lunghe sessioni di meet & greet con fan entusiasti.
Stand di fumetti, gadget e artigianato, insieme alle performance di artisti indipendenti e gruppi di intrattenimento, hanno animato ogni angolo della Cittadella, regalando un’atmosfera vibrante e partecipata.
Fondamentale il lavoro dei volontari, il sostegno degli espositori e il contributo del Comune di Alessandria, ringraziato dall’organizzazione per l’appoggio concreto. Con un format sempre più ricco e variegato, AleComics 2025 si conferma non solo un festival di settore, ma un grande evento culturale e aggregativo capace di unire comunità, creatività e divertimento.