Condividi:

È Bus Company Srl la società che gestirà il trasporto scolastico per l’anno 2025/2026. Lo ha stabilito il Comune con una determinazione dirigenziale datata 3 settembre 2025, dopo la gara d’appalto che ha visto la partecipazione di tre operatori: Bus Company Srl, Amag Mobilità Spa e Angelino Spa.

La commissione ha premiato l’offerta della società torinese, con sede in via Sebastiano Caboto 35, che ha ottenuto il massimo punteggio (100 punti), davanti ad Amag (84,43 punti) e Angelino (75,35 punti). Decisivo il ribasso dell’11,25% sull’importo base d’asta.

L’appalto prevede un importo contrattuale di 791.000 euro, a cui si aggiungono 79.100 euro di Iva. Considerando oneri per la sicurezza, incentivi e spese accessorie, il valore complessivo delle somme a disposizione dell’Amministrazione raggiunge circa 1.001.666 euro.

L’affidamento è avvenuto in via d’urgenza e resta subordinato all’esito positivo dell’informativa antimafia. In caso contrario, il Comune potrà recedere dal contratto, corrispondendo esclusivamente i servizi eventualmente già svolti.

«Il progetto di Bus Company è stato giudicato il migliore sotto il profilo tecnico ed economico – ha spiegato il sindaco Giorgio AbonanteDomani, al tavolo di coordinamento convocato in Prefettura, auspichiamo di ottenere il via libera per gli accordi sulla ricollocazione del personale di Amag Mobilità, così da garantire sia l’avvio regolare del servizio scuolabus sia la tutela occupazionale».

Tutti gli articoli