Condividi:
All’interno della Manifattura di Valenza (Alessandria) – recentemente ampliata e riconosciuta come il più grande sito produttivo monomarca al mondo – prenderà il via a settembre la Scuola Bvlgari, un nuovo polo di formazione dedicato all’arte orafa.
Si tratta di un passo significativo nell’impegno della Maison per trasmettere competenze alle nuove generazioni di artigiani. La scuola è unica nel suo genere: è situata direttamente in un contesto produttivo e accessibile a tutti, con l’obiettivo di offrire un percorso formativo e professionale completo.
Il progetto è sviluppato in collaborazione con Tads – Tarì Design School e prevede un programma che unisce teoria e pratica intensiva.
Il corso di Oreficeria, della durata di 1.680 ore, si svolgerà fino ad aprile 2027 e approfondirà le principali tecniche di lavorazione dei metalli. Il corso di Incastonatura, invece, terminerà il primo ciclo a giugno 2026, con un impegno complessivo di 600 ore.
Come si legge nella nota diffusa da Bvlgari, la scuola punta a diventare un punto di riferimento nell’alta formazione orafa, in sinergia con la Bvlgari Jewelry Academy, attiva dal 2017.